fbpx

Incentivi Auto: La Situazione Dopo il Click Day - Aggiornamenti

Gli incentivi auto sono stati una delle misure più attese in Italia, ma come già previsto, i fondi per le auto elettriche sono stati esauriti in poche ore durante il click day che si è svolto la scorsa settimana.
Questo ha suscitato molte reazioni, con alcuni che hanno definito la misura insufficiente e tardiva, soprattutto considerando che l’aspettativa per l’annuncio dei nuovi incentivi era in atto sin dall’inizio dell’anno.
In questo articolo, facciamo il punto della situazione sugli incentivi auto, analizzando i bonus ancora disponibili e cosa aspettarsi nel prossimo futuro.

Il Click Day e l’Esaurimento degli Incentivi per le Auto Elettriche

Il click day per gli incentivi auto, fissato dal governo, ha visto un’enorme richiesta da parte degli automobilisti interessati a beneficiare dei bonus.
In particolare, i fondi destinati all’acquisto di veicoli elettrici (oltre 200 milioni di euro) sono andati esauriti in meno di 9 ore.
Una tempistica che ha sorpreso ma, allo stesso tempo, era stata ampiamente prevista, vista la crescente domanda per auto più ecologiche.

Nonostante questo, gli incentivi auto non sono ancora terminati.
Se hai perso la possibilità di usufruire degli incentivi per le auto elettriche, c’è ancora tempo per approfittare dei bonus destinati a veicoli con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km di CO₂, come le auto ibridi,benzina e diesel.
In questo articolo, andiamo a vedere nel dettaglio le categorie di incentivi ancora attive e i requisiti per beneficiarne.

Nuovi Incentivi Auto: Dettagli e Bonus Disponibili

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale degli incentivi auto, il governo ha definito un quadro preciso per l’assegnazione degli ecobonus, suddivisi in base alle emissioni di CO₂ del veicolo.
Ecco una panoramica sui principali incentivi per le auto con diverse emissioni di CO₂.

Bonus per Veicoli con Emissioni da 0 a 20 g/km di CO₂ (Elettriche e Plug-in)

I veicoli che rientrano in questa categoria includono le auto elettriche e alcune plug-in hybrid.
Gli incentivi sono consistenti, ma legati a diversi parametri come il reddito (ISEE) e la rottamazione di vecchie vetture.

Bonus con rottamazione:

Isee < 30.000 euro: fino a 13.750 euro

Isee ≥ 30.000 euro: fino a 11.000 euro

Senza rottamazione:

Isee < 30.000 euro: fino a 7.500 euro

Isee ≥ 30.000 euro: fino a 6.000 euro

I veicoli da Euro 0 a Euro 2 offrono gli incentivi più alti, ma anche per le vetture Euro 3, Euro 4 e Euro 5 ci sono agevolazioni, seppur con importi decrescenti.

Bonus per Veicoli con Emissioni da 21 a 60 g/km di CO₂ (Auto Ibride e Benzina)

Anche i veicoli con emissioni tra 21 e 60 g/km di CO₂ beneficiano di incentivi significativi, soprattutto se si rottama un veicolo vecchio.

Bonus con rottamazione:

Isee < 30.000 euro: fino a 10.000 euro

Isee ≥ 30.000 euro: fino a 8.000 euro

Senza rottamazione:

Isee < 30.000 euro: fino a 5.000 euro

Isee ≥ 30.000 euro: fino a 4.000 euro

Per queste vetture, l’incentivo diminuisce in base alla classe di omologazione del veicolo rottamato (Euro 3, Euro 4, Euro 5).

Bonus per Veicoli con Emissioni da 61 a 135 g/km di CO₂ (Benzina, Diesel, Ibride Mild e Full Hybrid)

Questa categoria include le auto a benzina, diesel e ibridi, che sono particolarmente interessanti per chi non vuole passare all’elettrico ma desidera comunque approfittare degli incentivi.

Bonus con rottamazione:

Euro 0 e Euro 2: 3.000 euro

Euro 3: 2.000 euro

Euro 4: 1.500 euro

Nessun incentivo è previsto per i veicoli Euro 5 o in assenza di rottamazione.

Il limite massimo di spesa per queste vetture è di 42.700 euro con IVA e 35.000 euro senza IVA.

Cosa Aspettarsi Dopo il Click Day? Nuove Speranze per le Auto Elettriche

Con il rapido esaurirsi dei fondi destinati alle auto elettriche, si inizia a parlare di un possibile rinnovo dei fondi. Secondo alcune previsioni, il governo potrebbe sbloccare ulteriori fondi, soprattutto per i veicoli elettrici, dato che ci sarebbero ancora circa 170 milioni di euro a disposizione.

Queste risorse potrebbero essere riallocate per rilanciare il settore delle auto elettriche, magari con una nuova ripartizione dei fondi che permetta a più automobilisti di beneficiare degli incentivi.
Tuttavia, è ancora presto per sapere quando e come questa misura verrà concretizzata.

Come Muoversi Dopo il Click Day

Se hai perso l’occasione di accedere agli incentivi per le auto elettriche, non disperare!
Ci sono ancora bonus interessanti per le auto con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km di CO₂, che comprendono molte auto ibride e a benzina.
Se non hai ancora deciso quale veicolo acquistare, questa è l’occasione giusta per esplorare le opzioni disponibili e capire quali incentivi puoi sfruttare in base al tuo reddito (ISEE) e alla rottamazione del tuo veicolo.

Resta aggiornato su eventuali sviluppi riguardo agli incentivi per le auto elettriche e prepara la tua scelta per approfittare delle agevolazioni disponibili.
Non perdere questa opportunità per acquistare un veicolo più ecologico e contribuire alla transizione energetica in corso!